Chiusure uffici Pasqua 2025

GAL delle Colline Bergamasche chiuderà i propri uffici dal 18 al 21 aprile compreso e dal 25 aprile fino al 4 maggio compreso. ✨ BUONE FESTE da tutto lo staff. ✨
GAL delle Colline Bergamasche chiuderà i propri uffici dal 18 al 21 aprile compreso e dal 25 aprile fino al 4 maggio compreso. ✨ BUONE FESTE da tutto lo staff. ✨
VERSO GLI SMART VILLAGE 4 CICLI DI INCONTRI per accompagnare i soci e le forze vive del territorio del GAL all’identificazione di iniziative prioritarie per lo sviluppo socio economico delle Colline Bergamasche. Per costruire insieme un intervento progettuale condiviso in…
GAL delle Colline Bergamasche chiuderà i propri uffici dalle ore 12:00 del 24 Dicembre 2024 fino al 6 Gennaio 2025 compreso. ✨ BUONE FESTE E FELICE ANNO NUOVO da tutto lo staff. ✨
SLIDE di presentazione: BANDI GAL 2023-2027 Sono iniziati gli incontri di presentazione dei nuovi #bandi messi a disposizione dal GAL per la valorizzazione dei servizi, dell’ambiente e dell’agricoltura nel territorio rurale bergamasco. Scaricare le slide presentate nel corso dell’incontri:
Incontri di presentazione: BANDI GAL 2023-2027 Il nuovo programma di incontri per la presentazione dei BANDI GAL 2023-2027 è ora disponibile. 4 incontri, 4 temi differenti in 4 location diverse per scoprire nuove opportunità di sviluppo e permettere alle nostre…
A seguito dell’ avviso pubblico di procedura comparativa e selettiva per l’affidamento di n. 1 incarico Animatore territoriale, si pubblica in allegato l’elenco dei candidati ammessi ai colloqui che si terranno venerdì 20 settembre 2024 dalle 14:15 alle 16:00 presso…
Lo scorso martedì 10 settembre 2024 si è tenuto l’evento finale del progetto di cooperazione Smart Community. Durante la giornata è stato presentato il #ProfiloSmart del GAL delle Colline Bergamasche, abbiamo parlato di #intelligenzaartificiale e di come questa potrebbe essere…
10 settembre 2024Via Valmarina, 25 – Bergamo Martedì 10 settembre, il #GALdelleCollineBergamasche organizza l’evento “SMART COMMUNITY – Costruendo Comunità Intelligenti”Le aree rurali della #Lombardia sono interessate da vari cambiamenti: la transizione ecologica, la valorizzazione dei prodotti locali, il turismo sostenibile e l’introduzione di nuovi…